
METODO YOGA DINAMICO



METODO YOGA DINAMICO
Yoga Dinamico (o vinyasa yoga, ovvero “movimento sincronizzato con il respiro”) è lo stile che incarna l'evoluzione della pratica yoga classico. La saggezza della tradizione si fonde con l’esigenza umana di evolvere, creando un percorso di crescita e di consapevolezza del corpo e della mente.
Lo yoga dinamico si incentra sul fluire ritmato in un crescendo da un asana all'altro, creando un tutt’uno con il respiro. Le posture (asana) possono essere trattenute alcuni istanti per un’esperienza più profonda e sono intervallate dal vinyasa (sequenza codificata nel movimento centrale del Surya Namaskar - aka saluto al sole-).
I benefici che è possibile trarre sono tra gli altri: consapevolezza, flessibilità e allenamento della propriocezione.
La cura degli asana e l'attenzione verso la postura, inoltre, bilanciano le tensioni anomale che gravano sull'intera colonna vertebrale, alleviando i disturbi a carico di schiena e cervicale.
A conclusione di ogni pratica il momento di “savasana” permette alle diverse stimolazioni corporee di sedimentare e agire in profondità donando un profondo senso di rilassatezza e la calma interiore.
Questo mix permette di combattere efficacemente patologie di natura psicosomatica, quali emicranie, stipsi, gastriti, insonnia e irregolarità del ciclo mestruale.
Il livello dello yoga dinamico permette a principianti e praticanti più esperti di godere totalmente della lezione.
PRINCIPI:
* dinamicità e fluidità
* utilizzo degli asana per un approccio consapevole a corpo e a mente
* respiro come strumento per raggiungere l’equilibrio e la calma
* per chi ricerca un allenamento consapevole, con l’obiettivo di ridurre lo stress e ritrovare sé stessi.
BENEFICI:
* Flessibilità
* Agilità
* Equilibrio
Durata: 60 minuti
Insegnate: Valeria Binotto